Public viewing (visione pubblica)

Grandi schermi
(diagonale superiore a 3 m)

Trasmettete programmi su una superficie di proiezione con una diagonale superiore a 3 m?

Piccoli schermi
(diagonale inferiore a 3 m) 

Trasmettete eventi sportivi, programmi televisivi o video su piccoli schermi?

Proiezioni pubbliche durante l'ESC o gli Europei di calcio femminile

Quest'anno in Svizzera si svolgono due grandi eventi: l'Eurovision Song Contest e gli Europei di calcio femminile. Molti organizzatori realizzeranno quindi eventi di proiezione pubblica in occasione di questi due grandi eventi. Che si tratti di un'azienda, di un bar all'aperto o di una festa di associazione, per tali eventi è necessaria l'autorizzazione di SUISA.

Qui troverete le domande e le risposte più importanti su ciò che bisogna considerare come organizzatore di un Public Viewing.

1. Vorrei proiettare nel mio bar i programmi finali dell'ESC e alcune partite di EURO 2025 femminile. Ho bisogno di una licenza della SUISA e quanto costa?

Sì. Non appena si organizza una visione pubblica di un evento sportivo al di fuori di un contesto privato, è necessaria una licenza, vale a dire un permesso, da parte della SUISA. Secondo la legge svizzera sul diritto d'autore, «privato» significa «nella cerchia di persone unite da stretti vincoli, quali parenti o amici».

Se siete già clienti della SUISA e pagate una licenza secondo la Tariffa comune 3a (TC 3a) per la riproduzione di trasmissioni televisive nel vostro locale, non dovete fare nulla. Se si desidera trasmettere programmi televisivi solo durante il ESC o il Campionato europeo di calcio femminile, è possibile acquistare una licenza per mese solare. A condizione che la superficie del locale non superi i 1000 m2, la licenza SUISA costa CHF 20.80 al mese, per un totale di CHF 41.60 per il ESC a maggio e i Campionati europei a luglio. Se, oltre a trasmettere gli eventi, si vuole anche riprodurre musica durante il tempo rimanente - indipendentemente dal fatto che provenga da un CD, dalla radio o da una piattaforma di streaming - verrà addebitato un costo aggiuntivo di CHF 19.20 al mese.

I dettagli sulla TC 3a, una panoramica dei costi e il formulario per richiedere la licenza sono disponibili all'indirizzo www.suisa.ch/3a.

La TC 3a si applica solo a schermi o superfici di proiezione con una diagonale massima di 3 metri. La Tariffa comune 3c (TC 3c) si applica a schermi di diagonale pari o superiore a 3 metri. Per informazioni in merito si rimanda alla risposta alla domanda 4.

2. La nostra associazione organizza organizza una visione pubblica delle finali ESC. L'ingresso non è a pagamento e le bevande sono gratuite. Dobbiamo comunque pagare la SUISA?

Sì, perché agli eventi delle associazioni di solito non partecipano solo persone con vincoli di parentela o amici stretti. In base alla legge sul diritto d'autore, tali eventi si svolgono quindi al di fuori della sfera privata. Anche se l'evento, le bevande o il cibo sono gratuiti per gli ospiti, è necessaria un'autorizzazione della SUISA.

3. Si ha bisogno di una licenza anche se si trasmettono le partite del campionato europeo o gli spettacoli del ESC per i propri dipendenti come azienda?

Sì, anche in questo caso l'utilizzo avviene al di fuori della sfera privata, anche se a guardare la partita sullo schermo sono solo i vostri dipendenti. Anche in questo caso vale: Se siete già clienti della SUISA e pagate una licenza TC 3a per la trasmissione di contenuti audiovisivi – cioè programmi televisivi o video – non avete bisogno di un'ulteriore licenza per trasmettere le partite del Campionato europeo. In caso contrario, è possibile acquistare una licenza per mese di calendario come descritto al punto 1.

4. Stiamo organizzando un Public viewing su un grande schermo nella piazza del paese. Abbiamo bisogno di una licenza TC 3a anche per questo?

La TC 3a si applica a schermi o superfici di proiezione con una diagonale massima di 3 metri. Per le superfici di proiezione più grandi è necessaria una licenza secondo la Tariffa comune 3c (TC 3c). L'ammontare dei costi dipende da vari fattori:

  • Dimensioni dello schermo o della superficie di proiezione
  • Con o senza ingresso, supplemento per le bevande o prestazioni in denaro simili
  • Numero di giorni di trasmissione delle partite

Ad esempio, se organizzate un Public viewing su un grande schermo con una diagonale di 6 metri e non fate pagare l'ingresso o il supplemento per le bevande, pagate

  • per la finale dell'ESC o per una singola partita di calcio: CHF 104
  • per le due semifinali e la finale del campionato europeo di calcio: CHF 312
  • per l'intero Campionato Europeo di luglio: CHF 520

Quindi, se state organizzando un Public viewing su grande schermo per sei o più giorni, conviene pagare la tariffa forfettaria mensile. Secondo il testo della tariffa, questa è valida per un massimo di 30 giorni consecutivi e l'intero Campionato europeo dura 31 giorni, ma la SUISA in questo caso si dimostra benevola.

Se fate pagare l'ingresso o un supplemento per le bevande per l'evento, i costi raddoppieranno.

I dettagli sulla TC 3c si trovano in questa nota informativa della SUISA.

5. Stiamo organizzando una festa con un DJ dopo il Public viewing. Ho bisogno di una licenza diversa per questo?

Sì. Se combinate l'evento di Public viewing con un evento con DJ o band, è necessaria un'ulteriore licenza della SUISA. La Tariffa comune H (TC H) si applica all'industria alberghiera e della ristorazione, mentre la Tariffa comune Hb (TC Hb) si applica al di fuori dell'industria alberghiera e della ristorazione.

Quest'ultima include anche i bar pop-up che non restano in attività per più di tre mesi.

6. Quali sono le altre disposizioni da rispettare per quanto riguarda il Public Viewing dell'ESC?

Come comunicato dalla SSR il 12.05.2025, i Public Viewing dell'ESC con più di 300 ospiti previsti devono essere registrati in anticipo. La registrazione avviene su questa piattaforma (solo in tedesco o francese): https://eurovision-basel.ch/fr/public-viewings-for-the-eurovision-song-contest-2025/

A tal proposito, occorre tenere presente quanto segue:

· Ingresso gratuito

Tutti i Public Viewing devono essere gratuiti per gli ospiti - non è possibile applicare biglietti d'ingresso o altri costi.

· Protezione del marchio

L'Eurovision Song Contest è un marchio protetto. Il logo ufficiale dell'ESC o altri mezzi pubblicitari dell'ESC non possono essere utilizzati per la pubblicità o la promozione dell'evento. Devono essere rispettate le linee guida ufficiali dell'Unione Europea di Radiodiffusione (UER). https://eurovision.tv/mediacentre/logos-and-artwork

· Sponsorizzazione

Non sono ammessi sponsor propri. Solo gli sponsor ufficiali dell'ESC possono essere menzionati o presentati in relazione all'evento. Gli eventi che utilizzano il segnale di trasmissione della SRG SSR non possono essere combinati con altre partnership di sponsorizzazione.

Esempio di comunicazione corretta:

Consentito:
«L'organizzatore Citylife invita al Public Viewing dell'Eurovision Song Contest.»

Non consentito: «Questo evento è sponsorizzato dalla birreria Holdeburg e dal centro commerciale Grünau».

Inoltre, gli organizzatori sono responsabili del rispetto di tutti i requisiti di legge, tra cui i regolamenti sul volume, i sistemi audio all'aperto e le eventuali licenze di ristorazione.