Panoramica dei diversi tipi di utilizzo
L’ammontare dell'indennità per diritti d’autore dipende dal tipo di utilizzo musicale ed è stabilito dalle tariffe. La SUISA distingue tra i seguenti tipi di utilizzo.
-
Musica di sottofondo
ad esempio in bar, negozi, musei e foyer
-
Esecuzioni
ad esempio concerti, open air, spettacoli comici, show e balletti
-
Party, Feste
Set DJ o manifestazione danzante con musica
-
Offerte online con musica
Giochi, app, streaming, podcast e video con musica
-
Corsi
Danza, balletto, fitness, meditazione e salute
-
Public viewing
di eventi sportivi o trasmissioni televisive su grandi schermi
-
Orchestra professionale
Le formazioni musicali per concerto che organizzano regolarmente concerti con la loro orchestra professionale
-
Film (produzione e proiezione)
Ad es., lungometraggi o documentari per il cinema o la televisione o per la distribuzione su supporti audiovisivi
-
Musica nei video con o senza pubblicità
Video per la diffusione online o per uso interno all'azienda, ad es. film video aziendali o di diploma e spot pubblicitari
-
Comunità religiose
Servizi religiosi, proiezioni di film e streaming dal vivo
-
Hotel-video
Pay TV
-
Società di musica e cori
Musica amatoriale
-
Juke-box
Scatole musicali e carillon
-
Produzione / importazione di supporti di memoria
Indennità sui supporti vergini
-
Radio e TV
Trasmissione di programmi radiofonici e televisivi
-
Utilizzi scolastici
Concerti nelle scuole, feste scolastiche, balli di fine anno e proiezioni di video
-
Circhi
Spettacoli circensi